La tecnologia ci ha abituati a passi da gigante, soprattutto nello sviluppo di mezzi che aiutano i disabili nella vita di tutti i giorni. I miglioramenti effettuati su strumenti di deambulazione, come ad esempio la sedia a rotelle, sono stati notevoli e hanno aiutato i disabili ad avere un’esperienza di vita meno traumatica. Il design non pone l’accento soltanto sui materiali con cui viene costruito un oggetto o sulle pratiche sostenibili da mantenere e studiare ma cerca anche di abbracciare quella fascia di persone che per via di disabilità sono costrette a muoversi tramite una sedia a rotelle.
In molti comuni abbiamo notato come molti marciapiedi non dispongano di regolari salite o discese per chi ha la necessità, ma anche molti luoghi di lavoro sono sprovvisti di appositi montascale per potersi muovere liberamente. Spesso anche le operazioni quotidiane, ritenute dai più scontate, possono essere un problema. Vedi anche: 8 montascale a cingoli per disabili mobili e con ruote
Il designer giapponese Nori Sakatsume ha realizzato la Sedia a rotelle Quatro per salire le scale: un’innovazione tecnologica incredibile: oltre ad essere ecosostenibile, dà la possibilità alle persone che sono su una sedia a rotelle di poter salire le scale senza montascale oppure far fronte alla mancanza di strutture. Le barriere architettoniche, spesso, portano ad un problema non indifferente per chi non è normodotato.
La sedia a rotelle è stata studiata e realizzata proprio per chi non riesce a risolvere il problema della salita. Inoltre Sakatsume ha ideato un sistema ecologico, con un design unico. La Sedia a rotelle Quatro per salire le scale ha due sezioni diverse, una coppia di ruote che danno la possibilità all’utente di utilizzare il mezzo per poter salire i gradini. Le ruote sono interamente ricoperte di un materiale antiscivolo, per facilitare la salita e la discesa della sedia senza problemi.
Inoltre il designer giapponese ha studiato un poggiapiedi che si adatta a questa operazione: il supporto è reclinabile orizzontalmente, in modo tale da permettere una salita più agevole.
Sulla sedia a rotelle Quatro troviamo installata una telecamera, che permette di visualizzare al meglio le condizioni del terreno: questo permette di avere una regolazione automatica, in modo tale da avere un mezzo in grado di adattarsi veramente a tutto.
Inoltre la sedia a rotelle Quatro ha un sistema di elevazione automatizzato, che permette il sollevamento: in questo modo le persone che la utilizzano possono essere indipendenti quando devono prendere degli oggetti riposti in un piano rialzato. Inoltre tutta la sedia è facilmente ripiegabile su sé stessa e permette di avere un mezzo all’avanguardia che può essere riposto anche in uno spazio ristretto. La particolarità riguarda anche il materiale di cui è composto il mezzo: una sedia che rispetta l’ambiente e che non ha nessun impatto ambientale, oltre ad aiutare persone che non possono avvalersi dell’ausilio delle gambe. Un mezzo unico che permette di abbattere qualsiasi barriera. Fonte: Coroflot
13 risposte
La carrozzina saliscale QUATRO chi lo commercia , dove è disponibile, quanto costa?
Resto in attesa di cortese informazione.
la carrozzina saliscale QUATRO è MOTORIZZATA ELETTRICAMENTE ?
Buongiorno,
non sono riuscito a trovare, in rete, i prezzi e dove poter acquistare questo tipo di sedie.
Potreste aiutarmi?
Grazie
Andrea Brandi
Salve potrei avere maggiori info su prezzi e dove comprarla grazie
Quanto costa
E’ utilissimo. Dove posso acquistarlo
Buongiorno
Se funzionante come descritto e con un costo non eccessivo è una rivoluzione, sia messa in
Vendita subito per il sollievo di persone che non sono in grado di salire gradini !!!!!!!!
CORDIALI SALUTI
Molto interessante se viene veramente prodotta..
esiste una rete di vendita in Europa?
dove ci si può rivolgere?
Grazie
BUONGIORNO POTREI SAPEREIL PREZZO?
GRAZIE
Ho la netta sensazione che al di là di rendering non ci sia nulla. SI può anche ipotizzare che voli questa sedia, ma se non si costruisce un prototipo per scontrarsi con “problemi reali” e vedere concretamente di risolverli (avendo anche un’idea di quale possa essere il prezzo di mercato) mi spiace dirlo, ma tutto ciò serve solo a farsi pubblicità….. ed è spiacevole.
Spero tanto di sbagliarmi e che http://www.scaleperdisabili.com possa smentirmi.
Cordialmente
Dove si può comprare in Italia o dall’Italia e quanto costa. Grazie